Fondazione SAN VITO
Progetto #IORESTOFUORI
Il progetto è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia e la partecipazione alle attività laboratoriali è completamente gratuita.
Gli Obiettivi
sviluppo cognitivo: le attività laboratoriali propongono al giovane di prendere decisioni e fare scelte nell’immediato, vedendolo impegnato in un processo continuo di problem solving;
sviluppo delle competenze relazionali e comunicative: il lavoro collettivo induce di per sé a un confronto reciproco, aiuta a liberarsi da inconsapevoli meccanismi di difesa e consente a ognuno di confrontarsi, mettersi alla prova e “rischiare”;
conoscenza, accettazione e accoglienza delle differenze culturali;
sviluppo fisico-motorio: le attività all’aperto promuovono la forza, la resistenza, la velocità, la destrezza, la coordinazione dei giovani. L’attenzione prestata alla realizzazione delle diverse attività del progetto consentono ai giovani di fare attività motoria ma di non percepire la fatica come un elemento sfavorevole;
sviluppo del senso ecologico: le attività all’aperto comportano la presa di coscienza da parte dei giovani dell’ambiente circostante e dell’importanza del rispetto e della tutela del contesto paesaggistico e naturale nel quale si svolgeranno le attività progettuali;
conoscenza del territorio: le attività realizzate permetteranno ai ragazzi la “riscoperta” di luoghi del territorio, il significato e l’importanza di certe tradizioni ludiche, la storia locale e la cultura del paese, arricchendosi di un bagaglio culturale che appartiene alle loro origini ma a cui, nella vita quotidiana, prestano meno attenzione;
conoscenza delle tecnologie informatiche: l’uso della tecnologia, che costituisce l’elemento innovativo e attuale del progetto, permette ai giovani di ampliare le proprie conoscenze e di potenziare competenze specifiche al fine di “piegare” l’utilizzo degli stessi strumenti informatici ad esigenze pratiche e risolutive.
Contatti #iorestofuori
Telefono: 0923 906044
Cellulare: 346 4749855
Villaggio della Solidarietà
Via Casa Santa, n. 41
91026 Mazara del Vallo