Fondazione SAN VITO

Progetto #IORESTOFUORI

Il progetto denominato “#iorestofuori” ha l’obiettivo generale di promuovere la cittadinanza attiva dei ragazzi attraverso la costruzione, da un lato, di proposte aggregative volte a sviluppare il loro senso critico, la loro attenzione al bene comune e ai bisogni della comunità civile e la conoscenza del territorio e del relativo patrimonio culturale e artistico locale, e, dall’altro lato, attraverso la costruzione di un sistema integrato di relazioni e di reti tra i ragazzi e i diversi attori attivi sul territorio al fine di riscoprire il senso di appartenenza alla comunità, valorizzando e rigenerando insieme alcuni spazi urbani significativi per lo sviluppo del territorio stesso.

La Fondazione San Vito Onlus” con questo progetto intende perseguire, inoltre, a livello locale i seguenti obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti (n.4); Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili (n.11); Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile (n.16).

Recuperare e Rigenerare

Con questo progetto la Fondazione intende recuperare e rigenerare, attraverso la partecipazione dei giovani coinvolti, uno spazio esterno al centro di aggregazione interculturale “Voci dal Mediterraneo”, con l’obiettivo di destinarlo alla fruizione da parte non solo dei giovani che frequentano il centro di aggregazione ma anche della comunità tutta, e allo stesso tempo di proporre lo spazio così rigenerato come scenario per organizzare eventi di cultura giovanili, laboratori permanenti, percorsi di cittadinanza attiva, di partecipazione e di co-progettazione.

Per perseguire questo obiettivo, il progetto nella prima fase prevede, da una parte, la messa in sicurezza degli ambienti interni e, dall’altra, la rigenerazione di uno spazio esterno al centro, all’interno del quale sarà sviluppata, nella seconda fase del progetto, un’offerta di diverse attività multidisciplinari ed inclusive a cui si affiancheranno vari laboratori permanenti e, infine nella terza fase si utilizzeranno gli strumenti e le competenze acquisite per sperimentare azioni di riqualificazione e rigenerazione di altri spazi urbani di interesse collettivo e con il pieno coinvolgimento della comunità.

Da un punto di vista metodologico, la scelta ricadrà sull’approccio partecipativo che implica il coinvolgimento attivo dei beneficiari potenziali nelle diverse fasi di realizzazione del progetto, fin dalla sua ideazione. Il prodotto finale sarà la costruzione di uno spazio complesso e dinamico, progettato a partire dai bisogni dei giovani che si coniuga con i loro desideri e passioni, per sviluppare idee e permettere l’apprendimento di competenze nell’ambito dell’educazione non formale. Tutto ciò, non casualmente, ma intenzionalmente, pur in un ambiente non formale, comunque educativo, alla presenza di animatori ed esperti, che lavorano per e con i giovani, per favorire lo sviluppo di percorsi personali e relazionali e l’apprendimento di competenze, secondo un modello definito “youth work”.

CALL FOR IDEAS

Proponi la tua idee-progetto per riqualificare lo spazio esterno al centro di aggregazione Voci dal Mediterraneo della Fondazione SAN VITO a Mazara del Vallo.

Invito rivolto a tutti i giovani del territorio.

Compila il seguente form con la tua proposta…



    (*) campo obbligatorio

    Contatti #iorestofuori

    Telefono: 0923 906044
    Cellulare: 346 4749855

    Villaggio della Solidarietà
    Via Casa Santa, n. 41
    91026 Mazara del Vallo

    info@iorestofuori.net